Nell’ambito delle attività del Centro Diurno Polivalente di Caltanissetta del Centro per la Giustizia Minorile, il Centro Studi Opera don Calabria organizza un corso di formazione per mediatori in ambito penale minorile di seguito descritto:
- un numero totale di ore formative pari a 160 di cui: 80 ore di formazione diretta, a livello teorico e 80 ore di laboratori esperenziali;
- quattro moduli formativi: il primo e il secondo modulo con la finalità di fornire le basi sociologiche, filosofiche, antropologiche e psicologiche, secondo il modello formativo di mediazione umanistica; il terzo modulo verterà sull’analisi e la discussione delle tecniche di mediazione specifiche sia in merito ai contesti in cui si opera sia in riferimento ai diversi modelli teorici; infine il quarto modulo si articolerà nei giochi di ruolo e problem solving dove i mediatori acquisiranno le tecniche di risoluzione dei conflitti;
- il corso si svolge a Caltanissetta, presso la sede del Centro Diurno Polivalente, in sessioni dal giovedi alla domenica compresa;
- il corso termina entro il mese di dicembre 2017;
- la frequenza al corso è gratuita;
- non sono previsti rimborsi per eventuali le spese di viaggio e di vitto e non è previsto nessun tipo di indennità di frequenza.
Si riportano i requisiti per la candidatura al percorso di formazione:
a)essere residenti nel territorio del distretto di Corte di Appello di Caltanissetta (comuni delle province di Caltanissetta ed Enna);
b) possesso diploma di Laurea in: giurisprudenza, scienze politiche, scienze della formazione, scienze criminologiche, antropologia, psicologia o altre discipline affini;
c) conoscenze di base nelle seguenti aree: giustizia minorile, relazione di aiuto, interventi con adolescenti in ambito psico-sociale;
d) aver maturato almeno tre anni di esperienze di lavoro continuativo e/o volontariato documentato con adolescenti e giovani con disagio sociale
La domanda di partecipazione, utilizzando l’apposito modulo allegato (candidatura corso formazione mediatori) deve essere inviata al Centro Studi Opera don Calabria, preferibilmente via posta elettronica al seguente indirizzo mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, oppure via fax al n. 091 7562616entro il 20 ottobre 2017.
I candidati selezionati verranno invitati ad un colloquio di valutazione.
Il responsabile scientifico del corso di formazione è il Dr. Alessandro Padovani.
Allegato: domanda di partecipazione
>> CLICCA QUI PER SCARICARE LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE |